*** Apple Quicktime v3.0 I file in formato Quicktime e Quicktime Vr sono largamente usati su Internet e da vari cd rom multimediali, soprattutto in ambito Macintosh, ma anche per Windows. Per visualizzare correttamente i file multimediali in questi formati, anche quelli prodotti con i software più recenti, occorre installare questa estensione. * Requisiti di sistema Processore 80486 100 Mhz 16 Mb di ram Scheda grafica Svga compatibile DirectDraw Sistema operativo Windows 95/98 Scheda sonora compatibile Sound Blaster Circa 7 Mb di spazio su disco Estensioni DirectX v3.0 o successive Chi dispone di Windows 98, ha già le estensioni DirectX v5.0 installate. Altrimenti, chi usa Windows 95 può installare le DirectX dalla sezione Utilità, voce Essenziali, del cd rom di Pc Open. Leggere attentamente le avvertenze, cliccando l’icona a libricino, prima di installare le estensioni Microsoft DirectX. * Installazione I file di installazione sono contenuti nella cartella \essenzi\qtime3 del cd rom di Pc Open. Cliccando l’icona di installazione dell’interfaccia grafica di consultazione, si avvia effettivamente il programma Qt30.exe contenuto in detta cartella. La procedura copia i file necessari sul nostro hard disk, nella cartella specificata (di solito, c:\programmi\quicktime) e crea un nuovo gruppo di icone, chiamato Quicktime, nel menu Programmi di Windows 95/98.Al suo interno troviamo le icone per avviare il riproduttore multimediale di file in formato Quicktime, le note del programma e il disinstallatore. Si noti che Quicktime può installare anche i plug in per Microsoft Internet Explorer e per Netscape Navigator, se sono presenti nel nostro sistema. Questo consente di visualizzare direttamente dal browser i file Quicktime su Internet. Non è comunque obbligatorio installare questa opzione, se non la si desidera. Al termine, viene creato sullo schermo di lavoro un’icona, con suffisso .mov, che consente di avviare il browser per accedere ad Internet e caricare un file dimostrativo da una pagina del sito Apple. Non attivare questa procedura se non si dispone di un browser correttamente installato e configurato e se non si possiede un account ad un provider Internet. * Disinstallazione E’ prevista una procedura standard di disinstallazione per Windows 95/98. Basta usare la consueta sequenza di comandi: Menu Avvio/Start, Pannello di Controllo, Icona Installazione Applicazioni Nel pannello che appare, selezionare la voce , poi cliccare il pulsante . Alternativamente, possiamo avviare lo stesso programma di disinstallazione usando l’icona , presente nel gruppo del menu Programmi di Windows 95/98. Questa è l’unica procedura corretta per eliminare correttamente tutti i file di programma, le icone dal menu Avvio/Start e le eventuali modifiche apportate a Windows durante l’installazione. * Note Alcuni programmi scritti per versioni precedenti di Quicktime (v2.14, ad esempio) potrebbero richiedere questa versione specifica per funzionare. In questo caso, occorre disinstallare la versione più aggiornata di Quicktime e ripetere l’installazione della precedente. Si dovrebbe trattare di casi isolati: in genere Quicktime 3.0 dovrebbe essere compatibile con i programmi che richiedono versioni precedenti. Leggere attentamente il file Readme.wri, contenuto nella cartella di installazione del programma, per ulteriori informazioni su Quicktime. Per ulteriori informazioni, visitate il sito del produttore: www.apple.com.